Un antico rito ancora vivo nel nostro piccolo paese
Mamoiada non è nota solo per il rito dei fuochi di S.Antonio Abate o per il Carnevale ma anche per altre tradizioni ancora in uso e molto partecipate dai mamoiadini.
Una di queste è rappresentata dai riti della Settimana Santa.

Durante questa settimana sono diverse le cerimonie celebrate ma tra le piè degne di nota abbiamo S’Iscravamentu e S’Incontru.
S’iscravamentu
E’ la funzione della deposizione di Gesù dalla Croce del venerdì santo e prevede la partecipazione di diversi personaggi come le Marie, i Faraoni, i soldati. Le Marie sono anche protagoniste del famoso canto di origine spagnola “Calladebos Creaturas”.
S’incontru
Il giorno di pasqua le due processioni con i vari protagonisti della funzione del venerdì santo si incontrano a Piazza Santa Croce portando le statue della Madonna e del Cristo Risorto. Alle due statue viene fatto fare l’inchino e per accogliere questo evento diversi fucilieri di Mamoiada sparano a salve in aria in segno di festa.
Per saperne di più su questo rito clicca qui
Le date della Settimana Santa a Mamoiada 2023
S’Iscravamentu – Venerdì 7 aprile, ore 19 Chiesa B.V. Assunta.
S’incontru – Pasqua – Domenica 9 aprile ore 10, piazza Santa Croce con partenza delle due processioni, composte da numerosi partecipanti in Costume tradizionale, da Loreto e da Santa Maria.
Le Statue come da tradizione verranno fatte incontrare in piazza Santa Croce facendo fare loro un inchino. Le due processioni si uniranno per procedere insieme sino alla parrocchia dove verrà celebrata la messa di Pasqua.
Due occasioni importanti per visitare il nostro paese e conoscere le nostre tradizioni.